Requisiti Tecnici per il Percorso

Il nostro programma di sviluppo personale è progettato per essere accessibile a tutti. Ecco cosa ti serve per partecipare alle sessioni online e sfruttare al meglio l'esperienza formativa dal giugno 2026.

Ambiente di apprendimento digitale confortevole
Riccardo Tessari

Riccardo Tessari

Coordinatore Tecnico

Sono qui per assicurarmi che ogni partecipante possa accedere alle sessioni senza ostacoli. La tecnologia non deve essere una barriera, ma uno strumento.

Specifiche Tecniche

Configurazione Consigliata per il Tuo Percorso

Non serve l'ultimo modello di computer né una connessione da centro dati. Basta un dispositivo decente e una connessione stabile. La maggior parte dei partecipanti usa quello che ha già a casa o in ufficio.

Componente Requisito Minimo Consigliato
Sistema Operativo Windows 10, macOS 10.14, o Linux recente Versioni più recenti per prestazioni ottimali
Processore Dual-core 2.0 GHz o superiore Quad-core 2.5 GHz per multitasking fluido
RAM 4 GB 8 GB per sessioni senza rallentamenti
Connessione Internet 5 Mbps download / 2 Mbps upload 20 Mbps o superiore per video HD stabile
Browser Chrome 90+, Firefox 88+, Safari 14+, Edge 90+ Versioni più recenti per funzionalità complete
Audio Altoparlanti integrati o cuffie Cuffie con microfono per ridurre eco
Video (opzionale) Webcam integrata 720p Webcam esterna 1080p per qualità superiore

Configurazione Software Necessaria

Piattaforma di Videoconferenza

Utilizziamo una piattaforma standard che funziona direttamente dal browser. Niente installazioni complicate.

Lettore PDF

Per visualizzare materiali didattici e schede di lavoro. Probabilmente ne hai già uno installato.

Strumento di Annotazione

Anche un semplice blocco note digitale va bene. Molti usano app gratuite come Evernote o Google Keep.

Accesso Email

Per ricevere aggiornamenti, materiali supplementari e comunicazioni dal team.

Configurazione workspace ideale

Spazio di Lavoro Ideale

Un angolo tranquillo con buona illuminazione naturale e poche distrazioni migliora la concentrazione.

Setup audio video ottimale

Audio e Video Ottimali

Cuffie decenti e una webcam posizionata all'altezza degli occhi creano un'esperienza più coinvolgente.

Dispositivi Mobili

Puoi seguire le sessioni anche da tablet o smartphone, anche se consigliamo uno schermo più grande per i workshop interattivi. Le app sono disponibili per iOS (13.0 o superiore) e Android (8.0 o superiore). Alcuni partecipanti usano il telefono per ascoltare mentre prendono appunti su carta, e funziona benissimo.

Test di Connessione Pre-Corso

Prima dell'inizio del programma a giugno 2026, organizzeremo una sessione tecnica di prova. Ti darà modo di verificare tutto e farti un'idea della piattaforma. Se qualcosa non va, abbiamo tempo per sistemarla.

Luca Bernardi

Luca Bernardi

Supporto Partecipanti

Ogni settimana riceviamo domande sulla configurazione. La più comune? "Il mio microfono non funziona." Di solito è solo una questione di autorizzazioni browser. Risolviamo tutto in pochi minuti durante la sessione di prova.

Assistenza Tecnica Dedicata

Se hai dubbi sulla tua configurazione o vuoi verificare che tutto sia pronto prima dell'inizio, contattaci. Meglio chiarire ora che trovarsi in difficoltà il primo giorno.

Richiedi Supporto Tecnico